26.7.10

organizzarsi...è lunedì!



Computer, cellulare, blackberry, Iphone, Ipod, Ipad, palmare, lettore Mp3. In un mondo sempre più tecnologico, io continuo ad essere una sostenitrice della vecchia cara agenda, con la sua allure un pò vintage.
Pur non rinunciando a tutti questi "giochi tecnologici", l'agenda esercita su di me un fascino particolare.
E' un pò come avere un diario, quello di quando eravamo bambine. E' il nostro spazio per annotare pensieri quotidiani, spunti, idee, disegni, immagini che ci hanno colpito durante la giornata, frasi, cose da ricordare, numeri, e lo si può fare in ogni momento della giornata perchè l'agenda è sempre nella nostra borsa. E' il io tuffo in un mondo di parole.
Uso la Moleskine da diversi anni e ormai non posso più farne a meno. Sono una agenda-dipendente, senza di lei sono letteralmente persa.
 In questo universo davvero vasto, si può andare da quelle in pelle di cocco per le più classiche di noi, super colorate per le più giovani, con gli Swarovski per le più sfiziose, di Hermes per le fashion victim (quanto vorrei averne una!).

E voi la usate?

Il mondo della moda sembra di si...











agenda: moleskine
scarpe: L'autre chose
collana: martin margela

23.7.10

il fashion meteo del we



Black&White: l'accoppiata perfetta. Ti salva in moltissime situazioni perchè è sempre elegante e raffinata. Se poi la "splendida coppia di colori" è trasportata sul pizzo, il mix è perfetto.
Amo il pizzo. Di giorno, mi piace stravolgerlo abbinandolo a tessuti o fantasia molto più street, come il denim, le righe, i pois, le stampe fantasiose. Di sera, è bello valorizzarlo con tacchi alti e blazer.
Perfetto per questo sabato ormai di fine luglio, in cui l'afa ci concede la tanto sperata tregua.
In nessun armadio può mancare qualcosa di pizzo in quest'estate 2010! Che sia un total look pizzo o un piccolo dettaglio su una tee-shirt.


Ormai mi sono dichiarata...quest'anno le tute mi piacciono da impazzire! Considerato il caldo che c'è stato ho deciso di fare un piccolo intervento sulla tuta che avevo comprato l'anno scorso da Zara, accorciando i pantaloni e trasformandola in una short jumpsuit. Mi diverto molto a giocare alla sarta!
Provate anche voi con le forbici, la fantasia e tutte le cose che avete nell'armadio che per qualche motivo non vi convincono più. Avrete delle piacevoli sorprese!!



BUON FINE SETTIMANA A TUTTI!

22.7.10

only one details today





Buio. In lontananza un palcoscenico, tutto è allestito, perfetto, pronto per lo spettacolo. Tutt'intorno brulica di persone, nell'aria si respira quell'adrenalina tipica dall'attesa. C'è chi chiacchera, chi mangia qualcosa per ingannare il tempo, chi semplicemente guarda, chi fa fotografie, chi è al telefono, chi non riesce a stare fermo un momento.
All'improvviso, le luci si accendono, le voci si smorzano, l'attenzione si fa alta insieme alle prime note della musica che ci fanno venire la pelle d'oca.
E lo spettacolo inizia, la luce che illumina tutto il palco pian piano si stringe...sempre di più, sempre di più, formando un cerchio che via via diventa più piccolo, accompagnando i nostri sguardi nel punto esatto dove ci vogliono portare, focalizzando la nostra attenzione su un unico, magico particolare.
Chi segue questo blog, sa come la penso sui dettagli. Sa che per me sono fondamentali , sono un pò la mia ossessione perchè possono davvero caratterizzare, mutare, mixare e reinventare il "sapore" di un look.
E questo vale nell'abbigliamento come nell'arredamento, nella cosmesi, nei profumi e nelle piccole cose della vita, in tutti i nostri gesti quotidiani.
In Chanel haute couture, ne ho ritrovato uno dei miei preferiti, già proposto da Stella McCartney nella f/w.
Nella sua semplicità, quasi rigorosa, il collo "al contrario", è dal mio punto di vista un bel modo di rivisitare la giacca.
Mi piacerebbe vederlo anche su una giacca da uomo! Così...per "strapazzarla" un pò, rivoltarla e vedere cosa succede.






The Style Help è anche su bloglovin.
Grazie per i vostri commenti, mail e messaggi.
BUONA GIORNATA!

21.7.10

when paillettes become pois



RICETTA DELLA  (re)MIXED SALAD

INGREDIENTI:

paillettes 100 gr
perline 30 gr
pelle 25 gr
seta 200 gr
fantasia q.b.

SVOLGIMENTO

Per ottenere una mixed salad a regola d'arte, occorre liberare la propria fantasia quel tanto che basta per non avere troppi freni e lasciarsi andare. Primo passaggio: prendere le paillettes ed abbandonare quella strana sensazione di essere sempre troppo eleganti, un pò fuori luogo per quell'aperitivo, o troppo chic per quella serata a cena con le amiche o per quella festa a cui teniamo tanto. Secondo passaggio: mettere le paillettes nel frullatore e mixare  fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Prendere la seta e con l'impasto formare sopra tanti piccoli cerchi, come se fossero pois. Così retrò, così anni '50 eppure sempre così attuali e capaci di essere eleganti e spiritosi al tempo stesso.
In questo modo avremo trasformato le paillettes in pois, unendo due ingredienti diversi tra loro e rendendoli omogenei come se fossero uno la diretta conseguenza dell'altro, confondendo fra loro i due "sapori" in un esperimento di nouvelle cousine.

Cuocere nel forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti.

Sfornare, guarnire con le perline e servire ben caldo.





Chi mi conosce sa che difficilmente rinuncio ad indossare una cosa che mi piace. Se, pur piacendomi, non la sento totalmente adatta a me, la modifico e la interpreto a modo mio.
Questo vestito è una variante alla ricetta che trovate sopra. 
E' la ricetta per sentirmi bene in un vestito di paillettes. L'ingrediente segreto è la pelle!  Meno impegnative delle paillettes vere, ma ugualmente molto ricercate.
Per palati fini...


abito: calvin klein




Grazie a tutti per le affettuose mail che mi mandate!

20.7.10

vintage flavour


GEOMETRIE A MILANO..


GEOMETRIE A BOLOGNA..


C'era una volta una ragazza che navigando su internet e facendo zapping tra un sito e l'altro, incontra una foto con un vestito che la colpisce, che le piace molto, e la salva nella sua cartella intitolandola geometrie.
Qualche giorno dopo, in un afoso pomeriggio di luglio, passeggiando con un gelato in mano per cercare un pò di refrigerio, viene incontrollabilmente attratta da una vetrina che espone un vestito con lo stesso sapore vintage e, pur lottando con tutte le sue forze per resistere, non può proprio fare a meno di entrare, provarlo, e dopo due chiacchere con la commessa, comprarlo. Come una Cenerentola moderna, appagata dall'acquisto, uscendo dal negozio viene invasa dai soliti pensieri che le affollano la testa su possibili occasioni e modi per indossarlo ed abbinamenti più o meno audaci e fantasiosi per interpretarlo.
Richiami agli anni '60 e sentimenti vintage, un cappello chiaro a tesa larga, una pochette di paglia, le zeppe, gli occhiali da sole oversize, un terrazzino fiorito, una bella giornata di sole, un gioiello minimalista.







BUONA GIORNATA A TUTTI! Grazie per il vostro sostegno!

19.7.10

hot summer



Lei è la regina delle spalle scoperte.
 Sex &The City è stato maestro di stile. Abbiamo visto Carrie camminare per le strade di New York in pieno giorno con abiti scollatissimi, uscire per serate mondane a base di cocktail con tacchi vertiginosi e sposarsi con un meraviglioso abito (rigorosamente con le spalle scoperte!)

Io le scoprirei anche d'inverno se non fosse per il gelo e il torcicollo in agguato...perchè sono sexy e molto femminili.  Scoprono il decoltè, il collo, lasciano spazio e visibilità a fantasione collane, danno luce al viso e, considerando l'afa di questi giorni, sono un vero toccasana!

Questo post è dedicato a chi, come me, non sa più come "svestirsi" per resistere a questo caldo.

Ispiratevi!







Potete seguire The Style Help anche da Bloglovin, è facilissimo e comodissimo.
La mia mail è simonav26@alice.it, potete contattarmi per qualsiasi suggerimento, critica, consiglio.